Avvisiamo tutti i nostri Clienti, che le fatture in emissione nel mese di luglio 2025, subiranno un ritardo rispetto alle nostre canoniche tempistiche di fatturazione, a causa di un aggiornamento normativo che trovate descritto qui di seguito:

Dal 1° luglio 2025, a seguito della delibera 315/2024/R/COM dell’ARERA, le bollette di luce e gas cambieranno volto. In questo articolo, illustriamo i principali cambiamenti e come interpretare tutte le sezioni che andranno a comporre la nuova bolletta.

Nuovo formato

L’obiettivo della riforma è quello di rendere più comprensibili le voci di spesa presenti in bolletta e aiutare gli utenti a interpretare correttamente i propri consumi e i relativi costi. Le nuove bollette saranno strutturate secondo un modello standard che sarà obbligatorio e valido per tutti i fornitori del settore.

Una delle principali novità è l’introduzione dello scontrino dell’energia, un riepilogo sintetico e immediato dei costi suddivisi in quote: per consumi, oneri fissi e, per la sola energia elettrica, la quota potenza. L’obiettivo è quello di chiarire in modo semplice come viene calcolato l’importo totale da pagare, distinguendo tra costi legati all’uso effettivo dell’energia e costi indipendenti da essa.

Nuove sezioni

La bolletta 2025 sarà suddivisa in sezioni ben definite, ognuna con una funzione specifica:

  • Frontespizio unificato: la prima pagina con tutte le informazioni principali, dall’intestazione ai dati del contratto, dall’importo da pagare ai contatti utili aziendali.
  • Scontrino dell’energia: un riepilogo chiaro dei costi, con evidenza delle componenti principali, eventuali bonus sociali applicati, altri importi e il totale finale.
  • Box offerta: uno spazio dedicato ai dettagli dell’offerta attiva, comprensivo di nome, tipo di prezzo (fisso o variabile), condizioni economiche applicate al Cliente e relative scadenze.
  • Informazioni essenziali: la sezione dedicata ai dati tecnici, ai consumi (rilevati o stimati), allo storico e alla situazione dei pagamenti.
  • Elementi di dettaglio: su richiesta, sarà ancora disponibile la sezione completa con tutte le voci di spesa e i relativi prezzi unitari.

Tanti nuovi vantaggi

Le modifiche introdotte dall’Autorità hanno l’obiettivo di facilitare l’esperienza del consumatore con 3 importanti vantaggi:

  • Maggiore trasparenza nelle voci di costo e consumo
  • Facilità di lettura e comprensione della bolletta
  • Controllo più attento dei consumi, con risvolti che determinano un effetto positivo anche in termini di impatto ambientale

Tutto ciò si traduce in una gestione più informata ed efficace delle proprie utenze energetiche da parte del Cliente finale.

Per qualsiasi ulteriore informazione, dettaglio o spiegazione, siamo come sempre disponibili attraverso i nostri contatti, o se preferisci, puoi sempre venire a trovarci nel nostro ufficio in centro a Chiavenna.

Valchiavenna Energie Srl

SEDE LEGALE
Viale Monza 347, 20126 – Milano
SEDE OPERATIVA
Via Dolzino 25, 23022 – Chiavenna (SO)

Contatti

EMAIL
info@valchiavennaenergie.it
PEC
valchiavennaenergie@legalmail.it
TELEFONO
0343 66.61.01
WHATSAPP (clicca sul numero e accedi direttamente a WhatsApp)
351.624 0646

Orari

Da lunedì a venerdì: 08:30 – 12:30 | 14:00 – 18:00
Sabato: 08:30 – 12:15