Il bonus sociale

Da qualche anno è possibile, per chi ha un basso reddito, accedere al bonus sociale per energia elettrica e gas per avere una riduzione sulle bollette. Cos’è? E’ uno sconto sulla bolletta, introdotto dal Governo e reso operativo dall’Autorità  con la collaborazione dei Comuni, per assicurare un risparmio sulla spesa per l’energia alle famiglie in condizione…

Leggi tutto

Fine tutela per le piccole imprese

seconda fase Dal 1° luglio 2021, per le imprese che non hanno scelto un fornitore dal mercato libero, il Servizio a Tutele Graduali viene erogato da venditori selezionati con gara Per tutte le piccole imprese e alcune microimprese a gennaio 2021 è terminata, per legge, la tutela di prezzo per la fornitura di energia elettrica…

Leggi tutto

Componenti tariffarie

ENERGIA ELETTRICA Le bollette delle forniture elettriche sono costituite fondamentalmente da quattro macro voci: 1 – spesa per la materia prima energia (il prezzo complessivo applicato in bolletta sotto questa voce è dato dalla somma dei prezzi delle componenti energia – PE, dispacciamento – PD, perequazione – PPE, commercializzazione – PCV e componente di dispacciamento…

Leggi tutto

Glossario della bolletta

Questo articolo ha lo scopo di rendere più “leggibile” e “chiara” la tua bolletta e capire nel dettaglio quelle che sono le voci che la compongono. Leggere correttamente la propria bolletta è utile per conoscere e monitorare i propri consumi. L’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), con Delibera 16 ottobre 2014 501/2014/R/com,…

Leggi tutto

Nuovo allaccio Gas

In questo articolo spiegheremo tutti i passaggi che riguardano la procedura inerente la richiesta di nuovo allaccio gas. Innanzitutto, quando parliamo di nuovo allaccio gas ci riferiamo alla pratica che consente di collegare la propria abitazione all’impianto di distribuzione gas (il metanodotto). Nello specifico, viene collegato il tubo del gas fino alla propria abitazione, creando…

Leggi tutto

Modifica potenza contatore

Modifica potenza e tensione Nel caso in cui la potenza del tuo contatore non risulti sufficiente alle tue esigenze di consumo, è possibile richiedere un aumento di potenza. Se invece la potenza disponibile del tuo contatore è sovradimensionata rispetto al tuo fabbisogno energetico, puoi richiedere una diminuzione dei kW del tuo contatore. Potenza e tensione…

Leggi tutto

La voltura

ENERGIA ELETTRICA e GAS Cos’è la voltura? La voltura è una procedura che deve essere richiesta quando si desidera cambiare l’intestatario dell’utenza luce o gas senza interruzione della fornitura. Ad esempio, quando si diventa il nuovo proprietario o affittuario di un immobile. Quanto costa la pratica di voltura? Per la voltura elettrica, secondo quanto stabilito…

Leggi tutto

Subentro o Attivazione?

ENERGIA ELETTRICA SUBENTRO e ATTIVAZIONE Il subentro (S01) è la procedura da richiedere per la riattivazione di un contatore precedentemente disattivato (ad esempio dal vecchio inquilino). L’attivazione (A01) invece, è la procedura da richiedere per la prima attivazione di un contatore già installato, ma mai messo in funzione. Ma vediamo nel dettaglio le due pratiche.…

Leggi tutto

L’Abc dell’energia

Per aiutare i clienti a comprendere in modo semplice la terminologia utilizzata nel mercato dell’energia elettrica e del gas, abbiamo pensato di creare “L’ABC dell’energia”, un glossario a “puntate” in cui vi spiegheremo settimanalmente, tutto quello che c’è da sapere sull’intricato mondo dell’energia, a partire dalle richieste di pratiche come volture, subentri, attivazioni, ecc, fino…

Leggi tutto

Decreto “Sostegni” – Riduzione oneri fissi sulle utenze elettriche BT non domestiche

La misura prevede la riduzione della spesa delle componenti tariffarie fisse delle bollette elettriche, a partire da aprile a giugno 2021, per le utenze in BT (Bassa Tensione) non domestiche. Il testo del Decreto Legge “Sostegni” (22 marzo 2021, n. 41), è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale e prevede una serie di interventi volti al sostegno delle imprese…

Leggi tutto